sabato 16 ottobre 2010

Trecce integrali ai semi di lino

Oggi è il quinto world bread day, organizzato come sempre da Zorra di Kochtopf, e non potevo esimermi dal pubblicare una ricetta anche io.
Come vi ho già detto adoro fare il pane in casa, e specialmente adesso che iniza a far freddo, avere il forno accesso con quel profumino di pane fragrante è una delle cose che mi riappacifica con il mondo:)
Per questa occasione ho preparato delle trecce integrali con i semi di lino, e devo dire che mi hanno dato molta soddisfazione ( e non solo a me, a giudicare da chi se le è spazzolate)!
E voi che cosa avete sfornato?? :)


ingredienti:
  • 400 ml di acqua
  • 300 gr di farina integrale
  • 300 gr di farina bianca
  • 3 cucchiai di semi di lino
  • un cubetto di lievito di birra
  • latte per spennellare
  • un cucchiaino di zucchero
  • due cucchiaini di sale
     Per prima cosa sciogliete il lievito in un cucchiaio d'acqua e aggiungete lo zucchero, setacciate la      farina, disponetela a fontana e versate al centro il lievito sciolto.
    Aggiungete man a mano la restante acqua, i semi di lino e il sale.
    Raccogliete l'impasto a palla e mettelo a riposare in una ciotola coperta da  un canovaccio umido fino al raddoppio.                                 
    Riprendete l'impasto, lavoratelo qulache minuto e tagliatelo in due parti.
    Tagliate ogni parte in tre pezzi, allungateli fino a formare dei salsiccioti e intrecciateli.
    Disponeteli in una teglia coperta di carta forno e lasciate lievitare ancora una mezz'ora.
    Spennellate con poco latte e infornate in forno già caldo a 180° per 45-50 minuti

Stampa il post

giovedì 14 ottobre 2010

Risotto alla zucca

Buongiorno!
Se anche a voi è avanzata della zucca dopo aver preparato questo, allora ho quello che fa per voi!
Un buonissimo risotto, che in questi giorni di freddo fa anche un pò da comfort food, no??
A dire la verità io non faccio testo, perchè durante l'autunno/inverno per me qualsiasi cibo caldo fa da comfort food, diciamo che se vi piace il risotto, questo non vi deluderà di certo!
Ormai la zucca è facilmente reperibile in tutti i supermercati, ed è talmente versatile che ci potrete benissimo realizzare un menù intero dall'antipasto al dolce!
Ma oggi ci occupiamo solo del primo, ecco gli ingredienti:
per 4 persone:
  • 320 gr di riso carnaroli
  • 400 gr di zucca pulita
  • una cipolla
  • 500 ml di brodo vegetale
  • una noce di burro
  • 100 gr di parmigiano
  • prezzemolo
Per prima cosa tagliate la cipolla e fatela soffriggere in padella con dell'olio, quando sarà colorita aggiungete la zucca tagliata a pezzetti e fate cuocere una decina di minuti a fuoco medio, senza toccarla troppo per non farla rompere, aggiungete il riso e bagnate con un mestolo di brodo vegetale.
Continuate la cottura fino a che il riso sarà pronto, aggiungendo quando serve altro brodo.
Spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano e il burro, mescolate e servite in tavola accompagnata da una spolverata di prezzemolo.


Stampa il post

lunedì 11 ottobre 2010

Cake alla zucca, mandorle e cioccolato bianco


  Si può iniziare bene la settimana senza far colazione?? Ma assolutamente no!
Se vi fermate un attimo vi offro una fettina di questo plumcake particolare quanto delizioso!
Finalmente ho comprato una bella zucca e ho deciso di utilizzarla in un dolce, cosa che non avevo mai fatto prima.
Ho aggiunto farina di mandorle, cioccolato bianco e il gioco è fatto,un dolce profumatissimo e morbido perfetto per colazione, ma anche per il tè delle cinque, very british!
E' anche un dolce senza lattosio, in quanto ho usato latte di riso, (dato che ho da poco scoperto di non riuscire a bere il latte normale), perfetto quindi per gli intolleranti.
Un' altra particolarità è data dalla presenza della farina di riso, che ha conferito secondo me una leggera croccantezza e accentuato la naturale dolcezza degli ingredienti.
Ma dopo tutte queste chiacchiere, vi lascio alla ricetta:
  • un uovo
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di farina di riso
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 350 gr di zucca (pesata senza buccia)
  • 65 gr di burro
  • 100 ml di latte di riso
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • una bustina di lievito
Tagliare la zucca a pezzettini, disporla in una teglia e cuocerla a 150° per un quarto d'ora circa o finchè sarà morbida, farla raffreddare e frullarla.
In una ciotola sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere a filo il burro fuso,la zucca frullata,le farine setacciate con il lievito alternandole al latte e il cioccolato bianco tritato.
Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake, disporre l'impasto all'interno e cuocere in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti.


Prima di lasciarvi, una piccola informazione di servizio: vi ricordo che anche Zucchero&Sale è su libero mobile,e partecipa ai libero mobile awards, se vi piace questo blog e volete votarlo basta andare qui e cliccare su MI PIACE (per farlo dovete essere iscritti a facebook).Grazie di cuore! :)

Stampa il post

giovedì 7 ottobre 2010

Spighe di pane


Fare il pane in casa è uno dei piaceri (culinari) che preferisco in assoluto.
Mi piace proprio preparare gli ingredienti, impastare, aspettare la lievitazione e guardare l'impasto trasformarsi in forno.
Di certo non è una cosa che si può fare tutti i giorni, per ovvi motivi di tempo, ma gustare una fetta di pane fragrante, appena uscito dal forno, ripaga sicuramente di fatica e tempo impiegati!
Il pane è anche una delle prime cose che ho iniziato a fare da sola, prima ancora di torte e biscotti, e devo dire che ho avuto modo di provare vari gusti e forme, ma le spighe mi erano ancora sconosciute e cosi l'altro giorno, dopo aver scoperto di essere rimasta senza pane, e aver verificiato di avere tutti gli ingredienti a disposizione, mi sono detta...proviamoci!:)
il risultato è stato quasi perfetto, croccanti fuori e morbide dentro, e poi con una forma così simpatica!
Le vedo benissimo anche usate come centro tavola nelle feste natalizie o per qualche cena importante, che dite??
Ecco la ricetta:
  • 600 gr di farina 00
  • 350 ml di acqua
  • 50 ml di latte
  • un cucchiaino di zucchero
  • due cucchiaini di sale
  • un cubetto di lievito di birra
  • latte q.b. per spennellare

Per prima cosa sciogliere il lievito nel latte con lo zucchero, setacciare la farina, fare una fontana e versarvi al centro il lievito sciolto, unire il sale e l'acqua poco alla volta.
Impastare fino ad ottenere un impasto morbido, raccoglierlo a palla e riporlo in contenitore coprendolo con un canovaccio umido fino al raddoppio (due ore circa).
Quando l'impasto sarà raddoppiato, dividerlo in sei pezzi,dandogli la forma di un bastoncino allungato, e con le forbici fare tanti tagli in diagonale sullo stesso lato,prendete poi un pezzo si e un pezzo no e spostatelo dal lato opposto.( è molto più facile farlo che spiegarlo :)


Vi conviene fare il passaggio della formatura direttamente nella teglia rivestita di carta forno in modo da non dover poi spostare le spighe.
Terminata la formatura, spennellate la superficie delle spighe con poco latte e cuocete in forno già caldo a 180° per 40-45 minuti.
Stampa il post

mercoledì 29 settembre 2010

Torta salata zucchine, salsiccia e stracchino



Ultima ricetta rimasta nell'archivio, e poi cominciamo con i piatti autunnali, quelli belli caldi e corposi, abbiate pazienza!
Ero indecisa se pubblicarla o meno dato che risale a quest'estate, ma visti gli impegni di queste settimane è l'unica ricetta fotografata che ho, e  poi se posso permettermi, non è per niente male!:)
Può essere un'idea per una pausa pranzo al volo in ufficio o un ottimo aperitivo da servire con un bel bicchiere di vino, è semplicissima, e per accorciare ulteriormente i tempi basterà usare la pasta brisè surgelata e in pochi minuti avrete un'ottima torta salata per sodddisfare i vostri ospiti!
Ecco gli ingredienti:

per la base
  • 200 gr di farina
  • 100 gr di burro
  • 70 ml di acqua fredda
  • 1 pizzico di sale
  • o in alternativa un rotolo di brisè surgelata
per il ripieno
  • 4 zucchine
  • 3 salsicce grandi
  • 300 gr di stracchino
Per prima cosa tagliare il burro a pezzetti e mescolarlo alla farina sfregando bene fino ad ottenere uno sfarinato, aggiungere il sale, l'acqua e impastare fino a formare una palla.
Avvolgere con della pellicola e far riposare in frigo per una mezz'ora.
Tagliare le zucchine a dadini e farle saltare in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio fino a quando saranno ben dorate.
Togliere la pelle alle salsicce, sbriciolarle e cuocerle in padella per un quarto d'ora circa con un filo d'olio, mescolando di tanto in tanto per non farle attaccare.
Tirare fuori la brisè dal frigo, stenderla con un mattarello e disporla in una teglia precedentemente foderata di carta forno.
In una terrina mescolare le zucchine, le salsicce e lo stracchino e versare il ripieno all'interno della pasta.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa.

Ancora qualche riga prima di lasciarvi perchè vorrei parlarvi dell'iniziativa  Timorasso Spumante Tasting Panel di Paolo Ghislandi proprietario di Cascina  I Carpini, in collaborazione con Percorsi Di Vino, a cui partecipo volentieri.
Di cosa si tratta? è molto semplice, io e altri food blogger dopo averlo provato, avremo il compito di abbinare una ricetta al Timorasso Spumante Brut Chiaror sul Masso, è possibile anche recensire tecnicamente il prodotto per chi fosse esperto in campo, ma per le informazioni dettagliate e per eventuali candidature vi rimando qui.
Io intanto mi metto a pensare, ho già qualche idea che mi frulla per la testa, e scoprirete tutto prestissimo :)
Stampa il post

martedì 21 settembre 2010

Torta rovesciata all'ananas

Dato che le vacanze sono finite (purtroppo) da un bel pezzo, è anche ora di aggiornare il blog, visto che venire qui e vedere in home page le foto di Amafi mi fa venire una certa nostalgia!:(
E quindi eccomi qui, riemergo da impegni lavorativi e universitari, per farvi un saluto e lasciarvi una nuova ricetta.
Che poi tanto "nuova" non è, perchè è una di quelle ricette che ricordano l'infanzia, le domeniche pomeriggio, le feste con gli amici, e le nonne che sfornavano dolci irresistibili!
un pò vintage un pò comfort food diciamo!  A me ricorda molto l'estate per i suoi colori e la trovo perfetta per questo periodo, prima di lasciare spazio a cioccolato,frutta secca e dolci che scaldino il cuore (e le temperature)! Voi che dite??
e' semplice e veloce da fare, e con pochi accorgimenti anche molto bella de vedere, senza bisogno di essere dei geni delle decorazioni!
Ma ora basta chiacchiere, passiamo alla ricetta, gli ingredienti che vi serviranno per una tortiera da 24 cm sono:
  • 170 gr di burro
  • 170 gr di zucchero
  • 250 gr di farina
  • mezza bustina di lievito
  • 100 ml di latte
  • un barattolo di ananas sciroppato
  • 3 uova
  • ciliegine candite
Per prima cosa preparare l'impasto della torta, montare  100 gr di zucchero con 150 gr di burro, aggiungere un uovo alla volta, il latte e la farina setacciata con il lievito.
Imburrare la teglia e rivestire il fondo con della carta forno, far sciogliere 20 gr di burro in un pentolino e aggiungere 70 gr di zucchero, mescolando per non farlo attaccare.
versare il caramello nella tortiera, poggiare a raggiera le fette di ananas ben sgocciolate, inserire nei buchi una ciliegina candita e ricoprire con l'impasto.
Infornare in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa.
Rigirare la torta appena sfornata, togliendo delicatamente il foglio di carta forno dalla superficie.




Stampa il post

domenica 5 settembre 2010

Cronaca di un'estate

Le vacanze sono finite, ma sono vive nel ricordo.
Ho avuto modo di visitare luoghi stupendi come Amalfi, Positano e Minori, sono riuscita anche a concedermi una pausa culturale nella Capitale, e ho finito il mio viaggio nelle campagne ciociare.
Mi sono rilassata, divertita, ho mangiato tantissimo e cucinato pochissimo :)
In poche parole: sono stata davvero bene!!
Sono riuscita a dimenticare tutta la stanchezza, ad assaporare quella sensazione di leggerezza, e libertà che solo la vista del mare e il vento tra i capelli sanno regalarmi.




Mi sono persa nella bellezza del panorama, nelle case arroccate sulla costiera, nei colori vivaci e splendenti.



Mi sono lasciata trasportare dalle onde del mare, da quell'acqua fresca e frizzante che ti fa dimenticare tutti i pensieri.



Ho assaporato squisitezze di tutti i tipi



E ora sono pronta a ricominciare!Ho ancora con me l'euforia di queste meravigliose giornate, pronta a darmi la carica per tutto ciò che mi aspetta!:)
p.s. Ringrazio di cuore tutte le persone che sono passate di qui e mi hanno lasciato un commento nonostante la mia assenza,mi avete riempito di gioia!
A  presto, con una nuova ricetta!




Stampa il post