Avevo da tempo in dispensa un vasetto di marmellata di amarene home made regalatami dal mio ragazzo, e dal momento che a me le amarene non piacciono granchè non sapevo che farci.
Poi gironzolando in rete ho trovato questa ricetta, di cui mi sono perdutamente innamorata (d'altronde davanti a dei dolcetti così è difficile resistere),e l'ho preparato con grande entusiasmo, ma anche un pò di timore visto che il mio primo esperimento coi brownies era fallito miseramente.
E invece questi sono venuti perfetti, l'unione tra cacao e amarene è una tra le più invitanti che abbia mai provato, unita a una texture cosi morbida e scioglievole vi assicurerà un peccato di gola estremamente gratificante! :)
Brownies cacao e amarene:
per circa 20 brownies
- 140 g di burro
- 140 g di marmellata di amarene
- 90 g di farina
- 75 g di cacao amaro in polvere di ottima qualità
- 70 g di zucchero di canna
- 3 uova medie
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
In una ciotola capiente setacciare il cacao amaro, la farina ed il lievito, unire lo zucchero di canna e mescolare per amalgamare.
In un'altra ciotola sbattere con le fruste le uova per qualche minuto, incorporare il burro e le amarene alle uova e mescolare.
Unire il tutto agli ingredienti in polvere e mescolare brevemente con un cucchiaio.
Imburrare una teglia quadrata da 20 x 20 cm e rivestirla di carta da forno facendola aderire bene sia al fondo che ai bordi.
Versare l'impasto in teglia, livellarlo e cuocerlo in forno già caldo a 160° per 20 minuti fino a quando si sarà rappreso.
Lasciare raffreddare, sformare e tagliare a quadrotti.
Nb: la mia marmellata di amarene essendo fatta in casa era più liquida di quelle comprate, può tranquillamente essere sostituita da amarene sciroppate.
Se non amate il sapore forte del cacao amaro vi consiglio di ridurre di 20 gr la quantità totale, e aumentare di 20 gr quella dello zucchero di canna.